Comunicati Stampa
PSA: 50 milioni subito per evitare miliardi di indennizzi
Le recenti notizie di una ulteriore diffusione della PSA che ha spinto i contagi tra i cinghiali selvatici fin dentro la Lombardia, impensieriscono non poco. La filiera di produzione di uno dei fiori all’occhiello del food made in Italy che tutto il mondo ci invidia è a rischio davvero.
ASSICA, PSA: bene la risoluzione ComAgri Camera, ora agire subito
L’articolato testo della mozione dimostra l’alto livello di attenzione dei parlamentari della Commissione per un tema su cui Assica non ha mai smesso di adoperarsi sia come imprese in prima linea e sia come Associazione di categoria collaborando ad ogni livello per la messa a punto di strategie e soluzioni volte all’eradicazione di questa malattia […]
Internazionalizzazione, IVA al 4% e eradicazione della PSA: le richieste della filiera dei salumi
Nel suo primo, potente e pragmatico, discorso da presidente dell’Associazione, Pietro D’Angeli, ha individuato le principali sfide del settore e indicato possibili interventi concreti a disposizione del Governo per dare un segnale immediato alle aziende. “Chiediamo con forza di ridurre l’IVA sui nostri prodotti dal 10 al 4%, una misura che darebbe ossigeno sia ai […]
ASSICA, Pietro D’Angeli è il nuovo Presidente
Nell’Assemblea annuale del 15 giugno, Pietro D’Angeli è stato eletto alla guida dell’Associazione. D’Angeli subentra a Ruggero Lenti, che ha ricoperto il ruolo dal 2021 ad oggi.
Salumi: aumento dei costi di produzione e inflazione pesano su produzione e consumi
Durante l’Assemblea annuale ASSICA 2023 sono stati presentati i nuovi dati economici del comparto. Nel 2022 del post pandemia e della crisi energetica, le aziende del comparto suinicolo sono state messe particolarmente alla prova. L’Assemblea annuale ASSICA, che si è svolta oggi a Roma, ha evidenziato come conseguenza del difficile anno passato una flessione sia […]
Tavolo di filiera, ASSICA: un confronto costruttivo e concreto
Si è svolto oggi il tavolo di filiera suinicola presso il Masaf alla presenza di tutti i principali attori della filiera suinicola nazionale. Vivo e partecipato, il confronto ha fatto emergere con chiarezza le difficoltà che colpiscono le varie fasi della produzione di carne suina e salumi nazionali.
Disegno di legge Meat Sounding: bene l’avvio dei lavori alla Camera
Il “meat sounding” è un fenomeno che è andato via via diffondendosi nel nostro Paese e non solo, in maniera silenziosa e divenendo di fatto una brutta abitudine. Con la scusa di usare nomi già noti, per semplicità si è finito per fare una grande confusione sul mercato proponendo paragoni e confronti inappropriati e illegittimi […]
Disegno di legge ‘Meat Sounding’: un atto lungamente atteso
Bene l’iniziativa che mira a riportare correttezza e chiarezza sul mercato: "una proposta che restituisce dignità ad un settore fatto di tanta competenza e capacità umana, tradizioni e impegno, nonchè investimenti"