21/04/2014
Come esportare negli USA senza rischi di contaminazione: incontro con il dott. Cook

Si è tenuto a metà aprile un incontro formativo sulla gestione di Listeria monocytogenes negli impianti abilitati all’esportazione di prodotti a base di carne verso gli Stati Uniti a cura del dott. Victor Cook e promosso da ASSICA, Consorzio del Prosciutto di San Daniele e Consorzio del Prosciutto di Parma.
Il seminario è nato all’esigenza di fronteggiare con competenza e credibilità la situazione problematica che ruota intorno a tali esportazioni e si inserisce nell’ambito delle attività e procedure definite tra le Autorità del Ministero della Salute e quelle di FSIS (Food Safety and Inspection Service) volte a dimostrare l’equivalenza tra il sistema di controllo italiano e quello americano.
La formazione si è articolata in due giornate: la prima dedicata al sistema di controllo pubblico veterinario; la seconda invece rivolta alle aziende abilitate alle esportazioni verso gli Stati Uniti e appartenenti alle associazioni promotrici dell’evento.
Il dott. Victor Cook, microbiologo americano già ispettore di FSIS, esperto del comportamento biologico di Listeria monocytogenes nell’industria alimentare, ha messo a disposizione la propria esperienza e professionalità e ha offerto un punto di vista americano rispetto a quanto il settore di prodotti a base di carne sta vivendo negli Stati Uniti relativamente a Listeria.
Gli argomenti trattati hanno riguardato la comprensione della biologia di Listeria monocytogenes e le potenziali fonti di contaminazione e strategie volte al controllo di questo patogeno all’interno degli stabilimenti, compresi impianti di disosso e affettamento. Il dott. Cook ha inoltre approfondito alcuni aspetti legati alle modalità di campionamento e analisi per la ricerca di Listeria monocytogenes e ha messo a confronto la gestione del rischio di questo batterio negli impianti italiani e in quelli americani.
Il corso di formazione ha visto una partecipazione numerosa e ha rappresentato un importante momento di riflessione e confronto per sostenere e dare fiducia al Sistema Italia nella sua interezza e dove non è mancata la presenza delle Istituzioni italiane: Ministero della Salute, Servizi Veterinari Regionali e Locali.
Continua la lettura

ASSICA: indetta una gara per la selezione di un Organismo di esecuzione ai sensi del Reg. (UE) 1144/2014, Call 2023
L’incarico prevede la realizzazione di parte delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” (acronimo ASSICAITBE2), riguardanti i prodotti carne suina e salumi. L’appalto avrà durata di 36 mesi (triennio 2024-2027), si svolgerà nei Paesi target ITALIA e BELGIO e avrà un valore totale stimato di …
Come esportare negli USA senza rischi di contaminazione: incontro con il dott. Cook Leggi tutto »

ASSICA nomina Francesco Pizzagalli Presidente pro tempore e avvia le consultazioni per la nuova elezione
Si è riunito oggi il Consiglio di presidenza di ASSICA che ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli – che ha da poco terminato il rapporto di collaborazione in qualità di Direttore Generale con l’azienda imolese CLAI. ASSICA, in conformità alle regole di Confindustria e al proprio Statuto, ha nominato Francesco Pizzagalli a …
Come esportare negli USA senza rischi di contaminazione: incontro con il dott. Cook Leggi tutto »

Meat Sounding: bene il divieto definitivo
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l’uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. Come noto, parliamo di quella pratica ormai diffusa grazie all’abile attività di marketing di talune aziende, per cui prodotti a …
Come esportare negli USA senza rischi di contaminazione: incontro con il dott. Cook Leggi tutto »

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato equilibrio tra il soddisfacimento …
Come esportare negli USA senza rischi di contaminazione: incontro con il dott. Cook Leggi tutto »