24/05/2012
Convegno ASSICA su nuovi valori nutrizionali dei salumi e lotta alla contraffazione

Assica era presente a Eurocarne – il Salone Internazionale delle Tecnologie per Lavorazione, Conservazione, Refrigerazione e Distribuzione delle Carni – con un Convegno dedicato ai nuovi valori nutrizionali dei salumi italiani.
Il 24 maggio, il giorno dell’inaugurazione della Fiera, alle 14.30, nell’Area Forum, si è tenuto un importante momento scientifico, dedicato ai valori nutrizionali dei salumi italiani emersi dalle analisi effettuate dalla Ricerca INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) e SSICA (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari).
Hanno partecipato al Convegno: Giovanni Ballarini, antropologo alimentare, Massimo Lucarini, Ricercatore presso l’Istituto Nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione, Giovannibattista Pallavicini, tutela e anticontraffazione dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati; Giovanna Saccani, Ricercatrice presso la Stazione Sperimentale Dipartimento Carni. Modera Monica Malavasi, Direttore dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani.
Al Convegno non si è parlato solo di aspetti nutrizionali, ma anche di lotta alla contraffazione e di tutela dei marchi a denominazione; inoltre è stata l’occasione per ascoltare aneddoti e curiosità sui salumi italiani nella storia millenaria grazie alla presenza del Prof. Ballarini, antropologo alimentare e grande esperto di salumi.
In occasione del Convegno è stato distribuito anche il booklet scientifico “Salumi Italiani, nuovi valori, nuovo valore”, una pubblicazione che ha il compito di aggiornare e documentare la composizione nutrizionale dei salumi italiani, le cui ultime analisi risalivano al 1993. Un utile strumento per i professionisti del settore, della salute, e per tutti coloro che sono interessati ad una alimentazione di qualità.
Continua la lettura

ASSICA: indetta una gara per la selezione di un Organismo di esecuzione ai sensi del Reg. (UE) 1144/2014, Call 2023
L’incarico prevede la realizzazione di parte delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” (acronimo ASSICAITBE2), riguardanti i prodotti carne suina e salumi. L’appalto avrà durata di 36 mesi (triennio 2024-2027), si svolgerà nei Paesi target ITALIA e BELGIO e avrà un valore totale stimato di …
Convegno ASSICA su nuovi valori nutrizionali dei salumi e lotta alla contraffazione Leggi tutto »

ASSICA nomina Francesco Pizzagalli Presidente pro tempore e avvia le consultazioni per la nuova elezione
Si è riunito oggi il Consiglio di presidenza di ASSICA che ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli – che ha da poco terminato il rapporto di collaborazione in qualità di Direttore Generale con l’azienda imolese CLAI. ASSICA, in conformità alle regole di Confindustria e al proprio Statuto, ha nominato Francesco Pizzagalli a …
Convegno ASSICA su nuovi valori nutrizionali dei salumi e lotta alla contraffazione Leggi tutto »

Meat Sounding: bene il divieto definitivo
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l’uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. Come noto, parliamo di quella pratica ormai diffusa grazie all’abile attività di marketing di talune aziende, per cui prodotti a …
Convegno ASSICA su nuovi valori nutrizionali dei salumi e lotta alla contraffazione Leggi tutto »

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato equilibrio tra il soddisfacimento …
Convegno ASSICA su nuovi valori nutrizionali dei salumi e lotta alla contraffazione Leggi tutto »