22/02/2013

Export salumi: primi nove mesi brillanti: +3,8% in quantità e +6,6% in valore

Buon risultato delle esportazioni di salumi italiani nei primi 9 mesi del 2012. Nel periodo gennaio – settembre, le spedizioni dei nostri prodotti hanno raggiunto quota 101.237 ton per un valore di 809,1 milioni di euro, segnando un +3,8% in quantità e un +6,6% in valore rispetto ai primi nove mesi del 2011.
Il comparto, dopo esser partito brillantemente nel 1° trimestre e aver rallentato nel 2°, nel terzo trimestre ha fatto registrare un’altra performance positiva: +2,7% in quantità e un +8,2% in valore. Un risultato notevole perché maturato a dispetto del peggioramento dell’economia dell’area Euro, il rallentamento del commercio mondiale, il confronto con gennaio-settembre 2011 decisamente brillante.
Nei primi 9 mesi dell’anno, inoltre, il settore ha mostrato tassi di crescita del fatturato lievemente inferiori a quelli dell’industria alimentare (+7%) ma sostanzialmente più elevati di quelli dell’industria in generale (+3,5%).
L’analisi dei dati evidenzia chiaramente, come il nostro settore – al pari del resto dell’industria alimentare – abbia tenuto meglio sui mercati extracomunitari rispetto a quelli comunitari.
Nel complesso risultati positivi per i prodotti della salumeria italiana.
Hanno infatti registrato aumenti, sia in quantità sia in valore, tutti i prodotti: dai prosciutti crudi alla mortadella, dai salami al prosciutto cotto, dalla bresaola alle pancette.
Sul fronte dei mercati, periodo gennaio – settembre positivo per gli scambi intracomunitari. Nel periodo considerato gli invii verso la UE sono saliti a 78.316 ton dalle 77.000 dell’analogo periodo del 2011 (+1,7%) per un valore di circa 623 milioni di euro (+4,9%). Le spedizioni verso la UE, dopo un ottimo avvio d’anno e un 2° trimestre difficile, hanno recuperato posizioni nella terza frazione d’anno (+2,3% in quantità e +6,6% in valore) favorite da un minimo effetto rimbalzo e dal caldo estivo che ha spinto la domanda dei nostri principali partner. 
Anche nei mercati extra UE le esportazioni hanno raggiunto l’importante traguardo delle 22.921 ton (+11,6%) per 186,1 milioni di euro (+15,5%).
Dopo il notevole avvio d’anno, e l’ottimo 2° trimestre nel terzo trimestre la performance verso questi mercati si è mantenuta buona evidenziando una crescita del 4,4% in quantità e del 13,4% in valore. Un risultato questo importante soprattutto se si considera che sconta l’effetto confronto con un 3 trimestre 2011 eccellente.

scarica l’articolo completo

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Continua la lettura

Torna in alto