22/02/2013
Export salumi: primi nove mesi brillanti: +3,8% in quantità e +6,6% in valore

Buon risultato delle esportazioni di salumi italiani nei primi 9 mesi del 2012. Nel periodo gennaio – settembre, le spedizioni dei nostri prodotti hanno raggiunto quota 101.237 ton per un valore di 809,1 milioni di euro, segnando un +3,8% in quantità e un +6,6% in valore rispetto ai primi nove mesi del 2011.
Il comparto, dopo esser partito brillantemente nel 1° trimestre e aver rallentato nel 2°, nel terzo trimestre ha fatto registrare un’altra performance positiva: +2,7% in quantità e un +8,2% in valore. Un risultato notevole perché maturato a dispetto del peggioramento dell’economia dell’area Euro, il rallentamento del commercio mondiale, il confronto con gennaio-settembre 2011 decisamente brillante.
Nei primi 9 mesi dell’anno, inoltre, il settore ha mostrato tassi di crescita del fatturato lievemente inferiori a quelli dell’industria alimentare (+7%) ma sostanzialmente più elevati di quelli dell’industria in generale (+3,5%).
L’analisi dei dati evidenzia chiaramente, come il nostro settore – al pari del resto dell’industria alimentare – abbia tenuto meglio sui mercati extracomunitari rispetto a quelli comunitari.
Nel complesso risultati positivi per i prodotti della salumeria italiana.
Hanno infatti registrato aumenti, sia in quantità sia in valore, tutti i prodotti: dai prosciutti crudi alla mortadella, dai salami al prosciutto cotto, dalla bresaola alle pancette.
Sul fronte dei mercati, periodo gennaio – settembre positivo per gli scambi intracomunitari. Nel periodo considerato gli invii verso la UE sono saliti a 78.316 ton dalle 77.000 dell’analogo periodo del 2011 (+1,7%) per un valore di circa 623 milioni di euro (+4,9%). Le spedizioni verso la UE, dopo un ottimo avvio d’anno e un 2° trimestre difficile, hanno recuperato posizioni nella terza frazione d’anno (+2,3% in quantità e +6,6% in valore) favorite da un minimo effetto rimbalzo e dal caldo estivo che ha spinto la domanda dei nostri principali partner.
Anche nei mercati extra UE le esportazioni hanno raggiunto l’importante traguardo delle 22.921 ton (+11,6%) per 186,1 milioni di euro (+15,5%).
Dopo il notevole avvio d’anno, e l’ottimo 2° trimestre nel terzo trimestre la performance verso questi mercati si è mantenuta buona evidenziando una crescita del 4,4% in quantità e del 13,4% in valore. Un risultato questo importante soprattutto se si considera che sconta l’effetto confronto con un 3 trimestre 2011 eccellente.
Continua la lettura

ASSICA: indetta una gara per la selezione di un Organismo di esecuzione ai sensi del Reg. (UE) 1144/2014, Call 2023
L’incarico prevede la realizzazione di parte delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” (acronimo ASSICAITBE2), riguardanti i prodotti carne suina e salumi. L’appalto avrà durata di 36 mesi (triennio 2024-2027), si svolgerà nei Paesi target ITALIA e BELGIO e avrà un valore totale stimato di …
Export salumi: primi nove mesi brillanti: +3,8% in quantità e +6,6% in valore Leggi tutto »

ASSICA nomina Francesco Pizzagalli Presidente pro tempore e avvia le consultazioni per la nuova elezione
Si è riunito oggi il Consiglio di presidenza di ASSICA che ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli – che ha da poco terminato il rapporto di collaborazione in qualità di Direttore Generale con l’azienda imolese CLAI. ASSICA, in conformità alle regole di Confindustria e al proprio Statuto, ha nominato Francesco Pizzagalli a …
Export salumi: primi nove mesi brillanti: +3,8% in quantità e +6,6% in valore Leggi tutto »

Meat Sounding: bene il divieto definitivo
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l’uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. Come noto, parliamo di quella pratica ormai diffusa grazie all’abile attività di marketing di talune aziende, per cui prodotti a …
Export salumi: primi nove mesi brillanti: +3,8% in quantità e +6,6% in valore Leggi tutto »

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato equilibrio tra il soddisfacimento …
Export salumi: primi nove mesi brillanti: +3,8% in quantità e +6,6% in valore Leggi tutto »