26/10/2023
Generazione Cibo: emissioni zero per nuovi modelli di business

Oggi, 26 ottobre, alla Camera dei Deputati è stata presentata Generazione Cibo, prima piattaforma che riunisce aziende e associazioni agroalimentari sulla carbon farming e l’integrazione fra agricoltura e industria. Tra i partner dell’iniziativa Assalzoo, Assica, XFarm, Genagricola e Oleificio Zucchi, che hanno raccontato le proprie best practice.
“Per la prima volta in Italia nasce una piattaforma di dialogo istituzionale sulla carbon farming, ne siamo particolarmente orgogliosi”, ha affermato Filippo Gallinella, portavoce di Generazione Cibo, “il dibattito in Italia e in Europa sarà in crescendo nei prossimi mesi e siamo certi che, attraverso questa piattaforma, il comparto dell’agro-industria potrà essere protagonista nella divulgazione sulla sostenibilità e sulle policy maggiormente innovative”.
Generazione Cibo nasce con il supporto scientifico dell’Invernizzi AGRI Lab di SDA Bocconi, il cui Direttore, Vitaliano Fiorillo, sottolinea la necessità di guardare alla complessità dei mercati del carbonio e di adottare un approccio strutturato alla normativa: “il carbon farming è una straordinaria opportunità di rinnovamento dell’agricoltura verso un modello più sostenibile, per questo è fondamentale strutturare un mercato del carbonio al riparo da bolle speculative”, ha affermato il Prof. Fiorillo, “e altrettanto solida deve essere la metodologia per la valutazione degli effetti delcarbon farming sul suolo, con particolare riguardo alla capacità dei suoli di stoccare CO2”, ha aggiunto la dott.ssa Marianna Lo Zoppo, coordinatrice dell’Invernizzi AGRI Lab.
Le prime realtà associate hanno raccontato anche il proprio punto di vista, sottolineando l’importanza della carbon farming per l’intero comparto agroalimentare e la necessità che le Istituzioni dialoghino con gli operatori della filiera per un perimetro normativo che permetta la competitività delle aziende e la sostenibilità economica, sociale e ambientale.
“È cruciale” ha affermato Filippo Gallinella “innovare il contesto legislativo italiano, in linea con le migliori tecnologie sulla carbon farming, che permettono non solo di stoccare la CO2 prodotta anche da altri settori e limitare le emissioni, ma anche combattere il degrado del suolo, preservarne la biodiversità e gestire le risorse idriche”. “Con Generazione Cibo apriamo oggi la strada per una riflessione su questo, con uno sguardo al futuro delle prossime generazioni, in linea con le necessità strategica di una maggiore autonomia produttiva ed energetica del nostro sistema-Paese”, ha concluso Gallinella.
Continua la lettura

ASSICA: indetta una gara per la selezione di un Organismo di esecuzione ai sensi del Reg. (UE) 1144/2014, Call 2023
L’incarico prevede la realizzazione di parte delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” (acronimo ASSICAITBE2), riguardanti i prodotti carne suina e salumi. L’appalto avrà durata di 36 mesi (triennio 2024-2027), si svolgerà nei Paesi target ITALIA e BELGIO e avrà un valore totale stimato di …
Generazione Cibo: emissioni zero per nuovi modelli di business Leggi tutto »

ASSICA nomina Francesco Pizzagalli Presidente pro tempore e avvia le consultazioni per la nuova elezione
Si è riunito oggi il Consiglio di presidenza di ASSICA che ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli – che ha da poco terminato il rapporto di collaborazione in qualità di Direttore Generale con l’azienda imolese CLAI. ASSICA, in conformità alle regole di Confindustria e al proprio Statuto, ha nominato Francesco Pizzagalli a …
Generazione Cibo: emissioni zero per nuovi modelli di business Leggi tutto »

Meat Sounding: bene il divieto definitivo
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l’uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. Come noto, parliamo di quella pratica ormai diffusa grazie all’abile attività di marketing di talune aziende, per cui prodotti a …
Generazione Cibo: emissioni zero per nuovi modelli di business Leggi tutto »

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato equilibrio tra il soddisfacimento …
Generazione Cibo: emissioni zero per nuovi modelli di business Leggi tutto »