13/06/2013

I salumi Italiani al 59° Summer Fancy Food di New York

Dopo la recente notizia della rimozione del divieto per i salumi a breve stagionatura di export in USA, cresce l’interesse per le eccellenze della nostra norcineria. Dal 30 giugno al 2 luglio si terrà a New York la 59° edizione della fiera Summer Fancy Food, una delle più importanti per il settore a livello mondiale e indubbiamente una fra le più interessanti per il Nord America. Le aziende italiane del settore alimentare, fra gli ospiti più attesi, non mancheranno di partecipare; ma quest’anno per i produttori di salumi italiani l’evento avrà decisamente una valenza diversa.

ASSICA e IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) saranno infatti ospiti con un corner informativo all’interno dello stand dell’agenzia ICE (nella collettiva italiana), per far conoscere al pubblico americano tutti i prodotti di salumeria la cui importazione in USA è stata finalmente liberalizzata, come pancette, culatello, salami e altri prodotti con stagionatura inferiore ai 400 giorni, anche attraverso degustazioni guidate.

Obiettivo principale della partecipazione è presentare i salumi italiani, la loro storia, le rinnovate caratteristiche nutrizionali e l’estrema versatilità in cucina, caratteristiche che li rendono particolarmente appetibili al pubblico statunitense. Non meno importante l’esigenza di evidenziare le grandi differenze delle produzioni italiane con quelle locali, al fine di contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding, che danneggia l’immagine delle produzioni italiane soprattutto, ma non solo, sotto il profilo economico. Al corner verrà distribuito il materiale informativo in lingua inglese realizzato appositamente per la fiera.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Continua la lettura

Scroll to Top