12/03/2013

Il 18 aprile Convegno scientifico ECM promosso da ASSICA e dalla Regione Emilia Romagna

Come già avvenuto lo scorso ottobre, il Convegno, realizzato in collaborazione con il Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna, è accreditato ECM ed è già stato inserito negli appuntamenti di formazione sul sito della Regione all’indirizzo www.alimenti?salute.com/formazione.php. L’incontro si terrà all’interno dello spazio fieristico della 52a Rassegna Suinicola Internazionale, appuntamento di primario interesse per il mondo della filiera suinicola.

Il Convegno sarà l’occasione per presentare in anteprima i dati nutrizionali della carne suina, dati che completano il lavoro di analisi svolto dall’Istituto Nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione (CRA ex-INRAN) e dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA) di Parma, già raccolti nel booklet scientifico “Salumi italiani: nuovo valore, nuovi valori”. Fra i temi principali oggetto del convegno, anche quello legato agli aspetti della sicurezza alimentare della carne suina e dei salumi italiani.
A presentare i risultati delle analisi saranno i ricercatori Ginevra Lombardi Boccia e Massimo Lucarini per il CRA ex-INRAN, e Giovanna Saccani e Maria Angela Frustoli per SSICA. Oltre alle relazioni scientifiche è in programma anche l’intervento “il maiale nell’inconscio collettivo” di Egeria Di Nallo – sociologa e Presidente dell’associazione Home Food – e la presentazione dei “programmi regionali per promuovere scelte alimentari salutari” da parte di Marina Fridel della Regione Emilia Romagna. Ad aprire i lavori l’ Assessore Politiche per la Salute Regione Emilia Romagna, Carlo Lusenti, e la Presidente ASSICA, Lisa Ferrarini; moderatore dell’incontro il giornalista Matteo Bernardelli.
L’appuntamento è indirizzato alle figure professionali regionali che si occupano di alimenti e salute ed è aperto anche ai rappresentanti delle aziende ASSICA.
La partecipazione è gratuita previa registrazione online mediante la compilazione della scheda di iscrizione scaricabile dal sito all’indirizzo: http://www.alimenti-salute.it/corsi.php?id=264.

Questa iniziativa si colloca all’interno del piano di divulgazione scientifica intrapreso dall’Associazione alla fine del 2011, per comunicare i valori nutrizionali dei salumi emersi dalla ricerca INRAN?SSICA, attività iniziata con il simposio al Museo della Scienza di Milano nel settembre 2011 e continuata con l’organizzazione e la partecipazione a diversi eventi scientifici.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Continua la lettura

Torna in alto