18/06/2020

Produzione e consumi 2019: – 0,7% sull’anno precedente

In contrazione i prosciutti crudi stagionati, la mortadella, e i wurstel. In crescita la bresaola e il salame. Il 2019 è stato un anno difficile per il comparto delle carni suine e in particolare per i produttori di salumi. Il settore ha dovuto confrontarsi con una domanda, sia interna sia soprattutto estera, debole e una repentina e importante crescita dei prezzi della materia prima. L’aumentata domanda cinese a causa della PSA e dei conseguenti abbattimenti di suini nel Paese del dragone, infatti, ha messo sotto pressione il mercato europeo delle carni suine, determinando un aumento dei prezzi che partendo dalla Spagna, principale Paese fornitore della Cina, si è via via esteso a tutti gli altri colpendo anche l’Italia a partire da marzo 2019.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Continua la lettura

Scroll to Top