20/04/2012
Il Presidente di ASSICA Lisa Ferrarini nella squadra di Giorgio Squinzi

Alla guida di circa 180 aziende del settore della salumeria, Lisa Ferrarini in questi due anni di Presidenza di ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, ha operato attivamente per il rinnovamento dell’Associazione e per rappresentare presso le Istituzioni italiane ed europee le esigenze e le necessità di questo importante comparto del Made in Italy. Un comparto che fattura circa 8 miliardi di euro e che quest’anno per la prima volta ha raggiunto il record delle esportazioni superando il miliardo di euro.
Lisa è consigliere delegato del Gruppo Agroalimentare Ferrarini, impresa di famiglia fondata nel 1956 dal padre, il Cavaliere del Lavoro, il Dott. Lauro Ferrarini, con un fatturato di 350 milioni di euro, oltre 1.000 addetti e ben 10 sedi nel mondo. Sin dall’esordio in azienda si occupa delle attività legate al prodotto e svolge importanti studi e ricerche sulle materie prime in tutti i mercati.
La sua esperienza si consolida di pari passo con l’affermazione dell’azienda, che la porteranno a ricoprire importanti cariche sia all’interno del gruppo, sia nelle principali istituzioni legate alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano, di cui l’azienda Ferrarini è interprete da oltre 50 anni.
È Presidente di Assica – Associazioni Industriali delle Carni e dei Salumi e Vice Presidente di Federalimentare con delega ai Rapporti con la GDO, al Mercato e alla Sicurezza Alimentare; consigliere del CdA Vismara Spa; membro di Giunta della Camera di Commercio di Reggio Emilia; georgofila presso l’Accademia dal 2005.
“Esprimo viva soddisfazione – dichiara il Presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua – per l’indicazione della nostra Vice Presidente Lisa Ferrarini, delegata a presiedere il comitato per la tutela del made in Italy e la contraffazione nella squadra del Presidente designato di Confindustria, Giorgio Squinzi."
“L’industria alimentare – prosegue Ferrua – è la seconda realtà manifatturiera del Paese con 6.500 imprese in cui operano 410.000 lavoratori diretti e un fatturato complessivo di 130 miliardi di euro, con un export superiore a 25 miliardi di euro. Sono certo che Lisa Ferrarini, forte di una solida esperienza imprenditoriale ed in ambito associativo e federativo, saprà rappresentare al meglio le priorità della nostra industria, portando in dote alla squadra di Presidenza i valori dell’impresa alimentare italiana, un’industria ‘buona’ in tutti i sensi”.
Continua la lettura

ASSICA: indetta una gara per la selezione di un Organismo di esecuzione ai sensi del Reg. (UE) 1144/2014, Call 2023
L’incarico prevede la realizzazione di parte delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” (acronimo ASSICAITBE2), riguardanti i prodotti carne suina e salumi. L’appalto avrà durata di 36 mesi (triennio 2024-2027), si svolgerà nei Paesi target ITALIA e BELGIO e avrà un valore totale stimato di …
Il Presidente di ASSICA Lisa Ferrarini nella squadra di Giorgio Squinzi Leggi tutto »

ASSICA nomina Francesco Pizzagalli Presidente pro tempore e avvia le consultazioni per la nuova elezione
Si è riunito oggi il Consiglio di presidenza di ASSICA che ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli – che ha da poco terminato il rapporto di collaborazione in qualità di Direttore Generale con l’azienda imolese CLAI. ASSICA, in conformità alle regole di Confindustria e al proprio Statuto, ha nominato Francesco Pizzagalli a …
Il Presidente di ASSICA Lisa Ferrarini nella squadra di Giorgio Squinzi Leggi tutto »

Meat Sounding: bene il divieto definitivo
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l’uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. Come noto, parliamo di quella pratica ormai diffusa grazie all’abile attività di marketing di talune aziende, per cui prodotti a …
Il Presidente di ASSICA Lisa Ferrarini nella squadra di Giorgio Squinzi Leggi tutto »

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato equilibrio tra il soddisfacimento …
Il Presidente di ASSICA Lisa Ferrarini nella squadra di Giorgio Squinzi Leggi tutto »