24/03/2014
RetImpresa uno strumento nato per rendere le aziende più competitive

Superato il traguardo simbolico dei 1000 contratti di rete sottoscritti in Italia.
È un primo risultato importante, nell’interesse della crescita competitiva del sistema produttivo.
Confindustria è molto impegnata su questo fronte attraverso l’azione quotidiana di un’Agenzia ad hoc, RetImpresa.
Solo a titolo esemplificativo, due risultati pratici ottenuti grazie all’azione propositiva di RetImpresa:
• la possibilità per le reti d’impresa di partecipare a gare ed appalti pubblici (intervento che ha comportato la modifica del Codice degli Appalti e le indicazioni operative dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici);
• la semplificazione delle procedure del “distacco” del personale tra le imprese in rete (intervento che ha richiesto la modifica del Decreto Legislativo 276/2003 cd. “Legge Biagi”).
Tra i numerosi fronti sui quali è adesso impegnata RetImpresa, il riconoscimento delle reti a livello comunitario e la definizione di interventi e servizi concreti per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese in rete.
Per consentire una partecipazione attiva a questo processo, è stato prevista la possibilità che le reti possano aderire direttamente a RetImpresa, in qualità di Socio Aggregato.
L’adesione permetterà: un coinvolgimento diretto nelle attività; l’aggiornamento costante; la possibilità di avere visibilità sul portale di RetImpresa; di avvalersi di servizi dedicati di assistenza; l’accesso alle agevolazioni previste dalle convenzioni stipulate da RetImpresa con diversi interlocutori istituzionali ed economici.
Per maggiori informazioni su RetImpresa, e le relative attività, visita il sito www.retimpresa.it oppure i via mail all’indirizzo retimpresa@confindustria.it o ancora telefonando allo 06 5903294.
Continua la lettura

ASSICA: indetta una gara per la selezione di un Organismo di esecuzione ai sensi del Reg. (UE) 1144/2014, Call 2023
L’incarico prevede la realizzazione di parte delle azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” (acronimo ASSICAITBE2), riguardanti i prodotti carne suina e salumi. L’appalto avrà durata di 36 mesi (triennio 2024-2027), si svolgerà nei Paesi target ITALIA e BELGIO e avrà un valore totale stimato di …
RetImpresa uno strumento nato per rendere le aziende più competitive Leggi tutto »

ASSICA nomina Francesco Pizzagalli Presidente pro tempore e avvia le consultazioni per la nuova elezione
Si è riunito oggi il Consiglio di presidenza di ASSICA che ha preso atto delle dimissioni del Presidente Pietro D’Angeli – che ha da poco terminato il rapporto di collaborazione in qualità di Direttore Generale con l’azienda imolese CLAI. ASSICA, in conformità alle regole di Confindustria e al proprio Statuto, ha nominato Francesco Pizzagalli a …
RetImpresa uno strumento nato per rendere le aziende più competitive Leggi tutto »

Meat Sounding: bene il divieto definitivo
Ieri, 16 novembre 2023, è stato approvato il testo normativo che disciplina l’uso dei nomi carnei su prodotti a base di proteine vegetali, ponendo un freno e un chiaro divieto al fenomeno del meat sounding. Come noto, parliamo di quella pratica ormai diffusa grazie all’abile attività di marketing di talune aziende, per cui prodotti a …
RetImpresa uno strumento nato per rendere le aziende più competitive Leggi tutto »

Washington: seminario Italia-USA sulla sostenibilità delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato ieri il workshop “Sustainability efforts of the swine meat products and olive oil industries, key ingredients of the Italian table”, realizzato in collaborazione con la American Italian Food Coalition. “L’agricoltura sostenibile implica la ricerca di un delicato equilibrio tra il soddisfacimento …
RetImpresa uno strumento nato per rendere le aziende più competitive Leggi tutto »