Notizie

Agricoltura e TEA: le proposte di legge sulle tecniche di evoluzione assistita

Dotarsi di piante capaci di resistere alle malattie, allo stress idrico o con migliori contenuti nutrizionali è un imperativo categorico per l’agricoltura italiana, che deve accrescere in modo deciso la produttività, limitando al tempo stesso l’impatto ambientale. Le tre proposte di legge sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) sono un’occasione storica per rilanciare l’innovazione in […]

Greenwashing: proposta di legge della Commissione europea

(di Michele Spangaro) La Commissione europea ha presentato il 22 marzo 2023 la proposta di Direttiva Green Claims, volta a combattere in modo sempre più chiaro le pratiche di greenwashing. La proposta interessa tutte le autodichiarazioni volontarie riguardanti gli impatti, gli aspetti o le prestazioni ambientali di un prodotto, di un servizio o l’operatore stesso. […]

CSRD e impatto sulle imprese

(di Monica Malavasi) Una vera e propria rivoluzione annunciata quella che si prospetta per le aziende con la nuova Direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Ne hanno preso consapevolezza i 71 partecipanti al secondo Corso Sostenibilità e reporting aziendale: dallo scenario normativo all’implementazione con focus sul settore salumi, promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e […]

Un piano industriale del Green Deal per l’era Net-Zero

(di Michele Spangaro) Il Piano parte con la considerazione che questo decennio sarà decisivo per limitare l’aumento delle temperature globali e per compiere i passi necessari a raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050. La sfida da affrontare è complessa, ma l’azione di contrasto alla crisi climatica è un’opportunità unica per investire nell’economia decarbonizzata […]

Tiene l’export salumi nel 2022 nonostante PSA e inflazione

(di Laura Falasconi) Tengono le esportazioni di salumi italiani nel 2022 nonostante le penalizzazioni dovute alla PSA e all’inflazione che hanno pesato sugli scambi rallentandone il passo e limitando il potenziale del settore. Secondo i primi dati rilasciati da ISTAT, nel corso del 2022 le spedizioni dei salumi italiani si sono fermate a quota 197.800 […]

Brexit finalmente completa: accordo sul protocollo dell’Irlanda del Nord

(di Michele Spangaro) Dopo anni di trattative la Commissione europea e il governo britannico hanno raggiunto un accordo politico di principio sul cosiddetto quadro di Windsor. Si tratta di un insieme di soluzioni congiunte ai problemi creati dal protocollo sull’Irlanda del Nord, cioè le regole speciali applicate nella nazione in seguito alla Brexit per evitare […]

Intervista a Paolo Mascarino, nuovo Presidente di Federalimentare

(di Giovanni Pallavicini) Il 2023 inizia per Federalimentare sotto gli auspici di un nuovo presidente: Paolo Mascarino è stato eletto presidente della federazione rappresentativa dell’industria agroalimentare italiana e succede a Ivano Vacondio. Vice presidente Affari Istituzionali del Gruppo Ferrero e già Vicepresidente di Federalimentare con delega a Nutrizione, Informazione al Consumatore ed Educazione alimentare, Mascarino […]

Intelligenza Artificiale nell’industria delle carni e dei salumi

(di Fulvio Liberatore, Easyfrontier) Il “ramo della computer science che studia lo sviluppo di sistemi dotati di specifiche capacità tipiche dell’essere umano (interazione con l’ambiente, apprendimento e adattamento, ragionamento e pianificazione),” – in breve: Intelligenza Artificiale (IA) – sta destando un interesse crescente nelle aziende del settore delle carni e dei salumi, anche con riferimento […]

La Dieta Mediterranea approda nelle Scuole italiane all’estero

(di Giada Battaglia) Dalle cucine degli italiani alle tavole di tutta Europa. La Dieta Mediterranea approda nelle Scuole italiane all’estero con il progetto di ricerca CCM EST DIEM – Dieta Mediterranea come modello di Dieta tradizionale, sana e sostenibile e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili, promosso dal Ministero della Salute che, in collaborazione con […]

Scroll to Top